La storia inizia nel 1945, anno in cui viene fondata l'A.S. Rugby Milano su iniziativa di alcuni ex-giocatori appartenenti ad altre squadre. La data, oltre a segnare la nascita del Club, fa scattare la rivalità con l'altra metà del rugby milanese, rappresentata dall'Amatori Rugby.
Sino al 1965 l'A.S. Rugby Milano partecipa al massimo campionato italiano con risultati di assoluto rilievo (miglior piazzamento: secondo posto nel campionato italiano 1958 dopo aver perso lo spareggio scudetto con le Fiamme Oro ). Nel 1966, per mancanza di fondi, l' A.S. Rugby Milano viene assorbita dal CUS Milano, che tre anni più tardi, retrocede in serie B.
Alla fine del 1969 un gruppo di vecchi dirigenti (Cozzaglio, Olivetti, Saccani, Pancaro, Ricciarelli), rifonda l'Associazione Sportiva Rugby Milano: tre stagioni di attività a livello giovanile e, con l'inserimento di alcuni giocatori provenienti dal disciolto Gruppo Sportivo Pirelli, l'iscrizione al campionato di serie C 1971-72. Dopo tre stagioni arriva la promozione in serie B, quindi, nel 1980, il ritorno in serie A. L'A.S. Rugby Milano ritorna in serie B al termine del campionato1986-87.
Nel 2014 riconquista la serie A e oggi il Club vanta una Prima squadra che partecipa al massimo campionato non professionistico (Serie A), una seconda squadra seniores iscritta al campionato di serie C, una Terza Squadra iscritta al campionato amatoriale Uisp e una squadra seniores Femminile. Tutte le squadre giovanili disputano con ottimi risultati i campionati di appartenenza. Ogni anno vengono organizzati incontri internazionali, trasferte estive, partecipazioni a Tornei in Italia e all'estero.
Nessuno agisce a scopo di lucro.
Un anacronismo ma forse, proprio per questo, funziona e crea amicizie che durano tutta la vita. Del resto, il senso profondo del rugby non ha bisogno di altro.
Giorgio Terruzzi
ASR RUGBY MILANO
LA CRONISTORIA
1945
Nascita dell’A.S. Rugby Milano
1945-46
Quarti di finale Coppa Alta Italia Divisione Nazionale
1946-47
5º girone A serie A
1947-48
5º serie A
1948-49
7º serie A
1949-50
7º serie A
1950-51
4º serie A
1951-52
5º serie A
1952-53
3º serie A
1953-54
3º serie A
1954-55
5º serie A
1955-56
6º serie A
1956-57
2º girone C serie A
3º girone B semifinale scudetto
1957-58
2º girone A serie A
1º girone B semifinale scudetto
Sconfitta in finale scudetto
1958-59
3º girone A serie A Sconfitta in semifinale
1959-60
3º girone A serie A
1960-61
3º girone A Eccellenza
1961-62
6º Eccellenza
1962-63
6º Eccellenza
1963-64
9º Eccellenza
1964-65
6º Eccellenza
1965
Mancata iscrizione al campionato
1966
Assorbimento societario da parte del CUS Milano
1969
Riacquisizione del titolo sportivo
1969-71
Riparte dall'attività giovanile
1971-72
Serie C
1971-72
Serie C
1972-73
Serie C
1973-74
Serie B
1974-75
Serie B
1975-76
Serie B
1976-77
Serie B
1977-78
Serie B
1978-79
Serie B
1979-80
Serie B
1980-81
11º serie A
1981-82
3º girone A Serie A
1º girone Recupero A
6º poule scudetto
1982-83
4º girone B serie A
8º poule scudetto
1983-84
7º girone A serie A
3º poule salvezza
1984-85
7º girone B serie A
4º poule salvezza
1985-86
7º girone B serie A
7º poule salvezza
1986-87
12º serie A2
Retrocessione in serie B
1987/2004
Serie B
2004-05
10º girone A serie B
2005-06
2º girone A serie B
Sconfitta playoff promozione A2
2006-07
5º girone A serie B
2007-08
9º girone A serie B
2008-09
12º girone A serie B
Retrocessione in serie C
2009-10
1º girone Élite Area 2 serie C
Promozione in serie B
2010-11
1º girone A serie B
Promozione in serie A2
2011-12
11ª serie A2
Retrocessione in serie B
2012-13
5º girone A serie B
2013-14
2º girone A serie B
Promozione in serie A
2014-15
4º girone 2 serie A
4º poule salvezza 2
2015-16
6º girone 1 serie A
4º poule salvezza 2
2016-17
girone 2 serie A