Janssen-Cilag azienda farmaceutica del Gruppo Johnson & Johnson è una multinazionale leader nel mercato farmaceutico italiano con una pipeline che conta oltre 40 molecole in sviluppo. Nel 2018 l’azienda ha investito in ricerca a livello globale 8,4 miliardi di dollari, ha sviluppato oltre 100 farmaci e ottenuto dalla Food and Drug Administration (FDA) americana ben nove designazioni di terapie innovative. È presente in Italia dal 1975, con le due sedi di Cologno Monzese (MI) e di Borgo San Michele (LT) dove sorge il sito produttivo, uno tra i più moderni e innovativi del mondo.
ApprofondisciTeam building
Il nostro club, oltre all’attività agonistica, si è posto l’obiettivo di comunicare le basi, i principi e l’esperienza del rugby come attività utile e formativa all’interno del contesto aziendale e lavorativo.
Il rugby infatti è uno degli sport che più si presta alla metafora del “fare squadra” basandosi sui seguenti principi fondamentali:
- Spirito di squadra (ognuno è responsabile del successo o della sconfitta del gruppo) ma anche di leadership
- Collettività e sostegno (il risultato del gruppo è sicuramente superiore a quello del singolo)
- Motivazione e determinazione
- Rispetto delle regole
- Gestione della sfida a viso aperto
Gli eventi organizzati da Rugby Milano sono solitamente divisi in tre parti:
- una prima sessione in aula dedicata all’esposizione delle regole e dei valori del rugby
- una seconda sessione dedicata alla ripresa dei temi affrontati in aula e alla preparazione all’esperienza sul campo
- una fase finale con “debriefing” e terzo tempo.
Il tutto sotto la guida di allenatori FIR (Federazione Italiana Rugby) che conducono l’allenamento anche attraverso la rivisitazione pratica dei principi esposti in aula.
Per eventuali informazioni: manuel.spangaro@rugbymilano.it
Siram Veolia è un gruppo solido e innovativo che offre soluzioni sostenibili per la gestione e l’ottimizzazione delle risorse ambientali, accompagnando Enti Pubblici e Imprese nella transizione verso un’economia circolare. Primo operatore in Italia nei servizi di efficienza energetica, attraverso un’offerta complementare e sinergica, il gruppo oggi integra anche la gestione del ciclo integrato delle acque e dei rifiuti speciali. Siram, presente in Italia da oltre 100 anni, opera su 130 presidi con un team di 2.800 professionisti. Dal 2014 appartiene al 100% al Gruppo internazionale Veolia, leader mondiale nella gestione ottimizzata delle risorse ambientali (171.000 collaboratori). La valorizzazione delle risorse territoriali e il respiro internazionale ne costituiscono i cardini fondamentali.
ApprofondisciRaffles è un gruppo internazionale con una visione innovativa dell’insegnamento e del training alla creatività. Una visione fatta di lavoro, di condivisione e di tensione all’eccellenza a qualsiasi livello, nella consapevolezza che la parola competizione non deve intimidire quanto piuttosto essere uno sprone a crescere.
Raffles Milano, nata nel 2017, va a rafforzare il network internazionale di Raffles Group, fondato più di venticinque anni fa a Singapore e oggi in piena espansione, con 26 college in 14 paesi.
La scelta di includere Milano nel nome rispecchia la tensione all’eccellenza e l’affinità profonda con una città da tempo riconosciuta come una capitale della cultura del progetto nel mondo.
L'esperienza ha coinvolto quasi 80 studenti.
Durante la mattina, i nostri giovani protagonisti, hanno affrontato una prima parte di aula al fine di scoprire quali sono i punti di forza e i valori del Rugby e di Rugby Milano, con una seconda parte di campo, focalizzandosi sugliaspetti offensivi.
Durante il pomeriggio, dopo il pranzo, i ragazzi hanno affrontato nuovamente una doppia seduta di aula e campo, questa volta integrando l'esperienza con gli aspetti difensivi.
La giornata si è conclusa con un debiref personale dell'intera giornata.
Approfondisci
Il gruppo Pöyry è presente da circa venti anni in Italia sia per le attività di ingegneria che di management consulting, focalizzandosi sul settore energia ma estendendosi anche al settore cartario, forestale e biofutures. L´ampia esperienza, la conoscenza delle problematiche locali e la disponibilità di una rete di esperti internazionali, consolidano l'esperienza nella fornitura di servizi di consulenza.
Nel settore dell’energia coprono tutte le diverse tipologie di riferimento:
- Termoelettrico
- Gas naturale
- Eolico
- Solare
- Idroelettrico
- Geotermico
- Bioenergie
- Nucleare
Per le attività di consulenza direzionale il gruppo è presente con una società dedicata, Pöyry Management Consulting Italia S.r.l. con sede a Milano, mentre le attività di ingegneria fanno capo a Pöyry Italy S.r.l., con sede a Genova.
Approfondisci